Ospiti camera #2
Ospiti camera #3
Ospiti camera #4

La nostra attenzione per la sicurezza di tutti

L’igiene e la pulizia degli ambienti dell’hotel e di tutte le dotazioni e attrezzature che mettiamo a disposizione dei clienti fanno da sempre parte dello stile della nostra accoglienza. Dunque ci siamo adattati con facilità alla necessità di rafforzare tutte le misure in seguito alla crisi dovuta a Covid-19. Il nostro impegno è garantire la massima sicurezza alla clientela e al nostro staff.

Camere

La pulizia è curata da professionisti del settore con attrezzature all’avanguardia e secondo protocolli ormai collaudati e stabiliti a norma di legge.

Biancheria

La biancheria delle nostre stanze viene trattata con un processo di lavaggio rigoroso, che garantisce l’abbattimento dei livelli microbici.

Aree comuni

Tutte le nostre aree comuni sono state allestite con l’obiettivo di renderle fruibili in totale sicurezza da ospiti e personale. In diversi punti della nostra struttura sono disponibili gel lavamani, guanti e salviettine disinfettanti.

Check in & check out facilitato

Abbiamo ridotto i tempi di attesa al front desk rendendo più agili e snelle le procedure.

Staff

Tutto il nostro personale dispone delle conoscenze – e viene costantemente aggiornato – per garantire il rispetto e la vigilanza sulle norme anti contagio.

Colazioni, cene e pranzi

Per la colazione, gli ospiti possono scegliere tra il room service o una colazione al tavolo in sala colazioni, dove gli spazi sono stati organizzati per assicurare il rispetto del cosiddetto ‘distanziamento sociale’. Anche i pranzi e le cene possono essere serviti in camera o in sala ristorante, sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza.

Cosa vedere a Udine?

Udine si trova nel cuore del Friuli Venezia Giulia, situata a poco più di 20 km dalla Slovenia, e circa 54 km dall’Austria. Sorge nell’alta pianura, intorno ad un colle isolato in cima al quale è situato il castello, uno dei principali monumenti della città e sede dei Civici Musei, dal quale si intravedono le montagne e, nelle belle giornate, anche il mare Adriatico.

Scoprite cosa vedere assolutamente durante il vostro soggiorno a Udine.

Piazza Libertà

Piazza Libertà è situata nel centro storico di Udine. Definita la piazza in stile veneziano più bella al di fuori del Veneto, è un armonico insieme di edifici e di monumenti di varie epoche.

Situata alle pendici del Castello cittadino, è caratterizzata da un ampio terrapieno, cinto dalla Loggia di San Giovanni, e di una sottostante piazza prospicente alla Loggia del Lionello ed una serie di case di abitazione. E’ frutto di ampliamenti, modifiche che hanno definito uno spazio che affascina per le gradevoli ed insolite soluzioni urbanistiche adottate nel corso dei secoli.

Nella piazza si trovano: la colonna di San Marco, con il Leone, la colonna della Giustizia, le due statue di Ercole e Caco, chiamate famigliarmente dagli udinesi “Florean e Venturìn”, la fontana di Giovanni da Udine, la statua della Pace, inizialmente destinata a Campoformido per eternare la memoria della pace colà stipulata, fu poi invece donato dall’imperatore Francesco I alla città di Udine.

Civici Musei del Castello

Complesso museale di proprietà del Comune di Udine sin dal 1906 e simbolo del Friuli ospita al pian terreno la permanente dedicata al Risorgimento e ai reperti archeologici, al piano nobile la rilevante Galleria di arte antica con opere dal ‘300 all’800, tra cui dipinti di Carpaccio, Caravaggio e Tiepolo, al terzo e ultimo piano è ospitato il Museo della fotografia (con opere ottocentesche e novecentesche).

Casa Cavazzini

Casa Cavazzini sede dal 2012 del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Udine è situata nel cuore della città. A seguito della donazione operata da Dante Cavazzini al Comune di Udine l’edificio è stato ristrutturato secondo il progetto di Gae Aulenti, architetto di fama mondiale.

Il primo e il secondo piano ospitano la permanente con importanti raccolte di dipinti e sculture dalla fine dell’800 sino ai giorni nostri con firme di spicco dello scenario artistico nazionale e internazionale quali i fratelli Basaldella, Giorgio de Chirico, Morandi, Guttuso, De Pisis, Picasso, Braque e Chagal, De Kooning. Il piano terra del palazzo è il luogo deputato all’allestimento di mostre temporanee e a vernici e eventi culturali.

Le mostre e gli eventi a Udine

Contattaci

Per prenotare, ricevere informazioni, avere chiarimenti, utilizza il form sottostante.
Siamo a tua disposizione e saremo lieti di risponderti quanto prima.